Lunedì, 29 Agosto 2016 11:40

Apis 108

Linea automatica di smielatura per telaini da melario D.B., composta da:
1. NADIR 4 Disopercolatrice inox automatica;
2. NOVA STAR Estrattore continuo con convogliatore;
3. NASTRO orizzontale riempimento cestelli;
4. VERTIK PAN Disimpilatore di cestelli per alimentazione linea automatica;
5. TORRE di accumulo cestelli per alimentazione smielatore;
6. SMIELATORE ad asse orizzontale, capacità 108 favi, con cestello a carico e bloccaggio favi in automatico;
7. ECO 250T Vasca convogliamento e decantazione termica in acciaio inox;
8. TORRE di accumulo cestelli per scarico smielatore;
9. CSF 50/V Pompa mono inox DN50 Hp2, con variatore di velocità;
10. N. 40 PANIERE Cestello portatelaino in acciaio inox a 9 posti.

Linea automatica di smielatura
Linea automatica di smielatura

Linea automatica di smielatura

Lunedì, 29 Agosto 2016 11:37

MAT.6/T.C.AG.

Maturatore termico coibentato in acciaio inox, completo di agitatore ed ancora con variatore meccanico di velocità e quadro elettrico. Capacità: q.li 6 di miele.

Maturatore
Maturatore

Maturatore

Sabato, 27 Agosto 2016 17:38

Nadir 4

Disopercolatrice automatica in acciaio inox che si rivela indispensabile per tutti gli operatori del settore miele che intendono migliorare le loro capacità produttive. Questa disopercolatrice è stata realizzata tenendo conto delle richieste specifiche degli apicoltori, senza trascurare i criteri fondamentali di qualità, sicurezza e igiene; proprio per questo Nadir 4 è stata costruita totalmente in acciaio inox AISI 304, con accorgimenti tecnologici d’avanguardia che ne fanno uno tra i modelli di punta nella produzione di macchine per la lavorazione del miele. Nadir 4 può disopercolare favi da melario di qualsiasi lunghezza e con altezze variabili fino a 175 mm (opzionalmente è possibile disopercolare anche favi da nido). La guida dinamica di ingresso del favo, costituita da rullini in speciale materiale plastico ad alto scorrimento, fa sì che lo spingitore posto sulla catena non crei alcun danno al favo stesso durante il passaggio attraverso l’area di taglio ed asportazione dell’opercolo. Il sistema di taglio verticale è affidato a 4 portalame rotanti che garantiscono un preciso ed affidabile refilo dello strato di cera che riveste le celle dei telaini.

Disopercolatrice
Disopercolatrice

Disopercolatrice
Disopercolatrice caratteristiche tecniche
Disopercolatrice caratteristiche tecniche

Disopercolatrice caratteristiche tecniche

Sabato, 27 Agosto 2016 17:33

Pulsar 100

Separatore termico di opercolo-miele a controllo elettronico della temperatura, costruito in acciaio inox AISI 304. La Pulsar 100 è costituita da una vasca di forma rettangolare dotata di intercapedine a bagno d’olio diatermico, riscaldata da resistenza elettriche. All’interno, posta sul fondo della vasca, trova alloggio una griglia estraibile in lamiera forata, la cui funzione è quella di filtro; su tale griglia vengono poggiati gli opercoli da sciogliere. Grazie al termostato con display digitale luminoso, è possibile controllare la temperatura all’interno del separatore in qualunque istante; si ottengono così forme di cera dal colore naturale e pressoché prive di impurità. Tutto ciò è realizzabile grazie alla possibilità di effettuare scarichi a livelli diversi. La macchina viene fornita anche di ruote pivotanti, che permettono di spostarlo da un locale all’altro, grazie anche alle sue dimensioni contenute. Inoltre, può essere usata fino a temperature di 180 °C.
N.B. su specifica richiesta le dimensioni di Pulsar 100 possono essere adattate a precise esigenze di produzione.

Separatore termico
Separatore termico

Separatore termico
Separatore termico caratteristiche tecniche
Separatore termico caratteristiche tecniche

Separatore termico caratteristiche tecniche

 

Sabato, 27 Agosto 2016 17:27

Pompa TMA 50

Pompa autoadescante mono per travaso miele, in acciaio inox, con attacchi DN50, premontata su basamento inox con ruote, Hp 2.

Pompa TMA 50
Pompa TMA 50

Pompa TMA 50

Sabato, 27 Agosto 2016 17:25

Pompa TMA 50V

Pompa autoadescante mono con variatore di velocità, idonea al travaso di miele, in acciaio inox, con attacchi DN50, premontata su basamento inox con ruote, Hp 2.

Pompa TMA 50V
Pompa TMA 50V

Pompa TMA 50V

Sabato, 27 Agosto 2016 17:24

Pompa Liv

Pompa per miele bisenso carrellata, con girante flessibile in gomma.

Pompa liv
Pompa liv

Pompa liv

Sabato, 27 Agosto 2016 17:22

Pompa Liv2

Pompa per miele autoadescante con motoriduttore.

Sabato, 27 Agosto 2016 17:22

Nova Star

L'estrattore continuo Nova Star è una macchina con elevate capacità produttive. Recupera in tempo reale e a temperatura ambiente il miele asportato assieme all'opercolo durante la fase di disopercolatura. Nova Star permette che qualunque disopercolatrice possa trovare alloggio nel convogliatore della macchina, fissato alla struttura portantee tramite quattro bracci ad elevata resistenza. L'impasto di opercolo miele scorre dal convogliatore alla tramoggia di alimentazione della vite senza fine, parte fondamentale della macchina, costruita con elevato grado di precisione; l'opercolo sotto forma di spirale è spinto fuori dalla vite e fatto scivolare in una tramoggia, mentre il miele convogliato nella vasca di raccolta può essere recuperato tramite un bocchettone rotante a 360°, posto sul fondo della vasca stessa. Grazie a queste caratteristiche ed allapossibilità di variazione della velocità di estrazione, controllata con sistema elettronico, Nova Star si presta alla lavorazione di qualsiasi tipo di miele. La macchina è realizzata interamente in acciaio inox AISI 304, con soluzioni tecniche che ne consentono una pulizia rapida e totale.

Nova star
Nova star

Nova star
 
Nova star caratteristiche tecniche
Nova star caratteristiche tecniche

Nova star caratteristiche tecniche

 

Sabato, 27 Agosto 2016 17:20

Supra 42P

Smielatore radiale di alta qualità, costruito con criteri di elevata tecnologia totalmente in acciaio inox AISI 304. Supra 42P ha una capacità pari a 42 favi da melario e 18 favi da nido. Le operazioni di smielatura possono essere gestite sia in manuale che in automatico: nel primo ci si avvale del variatore di velocità a potenziometro, che permette di far girare la macchina alla velocità e per la durata desiderata; nel secondo, il ciclo di lavorazione viene gestito da un sistema elettronico di programmazione, che consente di operare alla velocità prefissata in relazione alla durata del processo, evitando così possibili danni ai telaini. Il cestello costituisce una particolarità esclusiva di questo smielatore; esso è ricavato da un’unica lastra di polietilene HD senza giunzioni e saldature, tale materiale oltre ad essere altamente resistente all’usura, risulta anche facilmente pulibile ad ogni fine lavorazione. Uno scarico posto sul fondo della vasca, agevola la fuoriuscita del miele durante la lavorazione. Grazie alla chiusura superiore costituita da sportelli di plexiglass trasparente, è possibile seguire a vista l’intero ciclo di lavorazione.

Smielatore 42 favi programmabile
Smielatore 42 favi programmabile

Smielatore 42 favi programmabile
Smielatore caratteristiche tecniche
Smielatore caratteristiche tecniche

Smielatore caratteristiche tecniche

Pagina 5 di 6